BLOG

Trasferire una società dall’Italia all’Inghilterra: consigli pratici per un passaggio

Il trasferimento di una società in Inghilterra rappresenta un’opportunità strategica per molte aziende italiane che desiderano espandersi in un mercato stabile, dinamico e ricco di opportunità. 

Tuttavia, questo processo richiede pianificazione, conoscenza delle normative fiscali e legali e un approccio strutturato. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per costituire una società ltd in Inghilterra, evidenziando vantaggi, sfide e consigli pratici per un trasferimento aziendale di successo.

Perché trasferire una società in Inghilterra?

L’Inghilterra, nonostante la Brexit, rimane una delle mete più ambite per le aziende italiane che puntano all’internazionalizzazione. Il sistema fiscale britannico offre un regime competitivo per le imprese, con aliquote che spesso risultano più vantaggiose rispetto ad altri paesi europei. 

La posizione strategica di Londra per aprire una società rappresenta un punto di accesso privilegiato ai mercati internazionali, facilitando relazioni commerciali con Europa, Stati Uniti e Asia. Inoltre, la stabilità politica ed economica del Regno Unito garantisce un ambiente favorevole per la crescita aziendale, con infrastrutture avanzate e un mercato del lavoro altamente qualificato

Passaggi chiave per costituire una società in Inghilterra

Trasferire una società in Inghilterra richiede una serie di passaggi essenziali:

  1. Analisi di mercato: analisi approfondita del mercato britannico, per comprendere opportunità commerciali, dinamiche locali e principali competitor.
  2. Scelta della struttura societaria: scegliere la struttura societaria più adeguata, che può variare tra una branch, una subsidiary o una nuova società (NewCo), ciascuna con caratteristiche e implicazioni fiscali diverse.
  3. Consulenza legale e fiscale: per affrontare le questioni legali e fiscali, così da garantire la conformità alle normative britanniche.
  4. Registrazione della società: presso il Registro delle Imprese britannico (Companies House) e con l’implementazione di una struttura contabile adeguata per adempiere correttamente agli obblighi fiscali locali.

Sfide comuni nel trasferimento di una società in Inghilterra

Sebbene il processo offra grandi opportunità, presenta anche delle sfide:

  • Differenze normative: possono richiedere un adeguamento significativo nella gestione aziendale
  • Barriere culturali: comprendere le dinamiche lavorative britanniche e adattarsi alle aspettative locali è essenziale per creare un ambiente di lavoro produttivo.
  • Gestione del personale: deve essere in linea con le leggi sul lavoro britanniche, che presentano regole e tutele specifiche.

Vantaggi a lungo termine di una società in Inghilterra

Stabilire una società nel Regno Unito non è solo un’opportunità immediata, ma rappresenta anche un investimento a lungo termine. La presenza aziendale in un mercato stabile e dinamico come quello britannico consente di accedere a nuove opportunità commerciali e di diversificare le fonti di reddito. 

Dal punto di vista fiscale, le imprese possono beneficiare di un regime agevolato che supporta la crescita e l’innovazione. Inoltre, avere una sede nel Regno Unito aumenta la credibilità internazionale dell’azienda, facilitando la creazione di partnership globali e l’accesso a finanziamenti internazionali

Come trasferire una società in Inghilterra

Trasferire una società nel Regno Unito è un’opportunità di crescita significativa, ma richiede preparazione, precisione e il supporto di professionisti qualificati. Che si tratti di costituire una società in Inghilterra o trasferire una sede già esistente, l’obiettivo è costruire una presenza stabile e duratura in un mercato ricco di potenzialità.

X

Forgot Password?

Join Us