La costituzione di una Limited Company (Ltd) nel Regno Unito è una scelta popolare per molti imprenditori, grazie alla sua flessibilità e alla reputazione internazionale. Tuttavia, è fondamentale comprendere a fondo la contabilità inglese e il sistema fiscale inglese per gestire correttamente la propria attività ed evitare sanzioni.
Questo articolo ti guiderà attraverso i principi chiave della contabilità per le Ltd in UK.
Le basi della contabilità inglese per le Limited Companies
Per una Ltd inglese, la contabilità è regolata da principi e scadenze specifiche. L’obiettivo principale è garantire la trasparenza e la conformità con la normativa fiscale e aziendale britannica.
Le principali autorità di riferimento sono:
- Companies House: l’ente che registra le società e gestisce la documentazione aziendale.
- HMRC (Her Majesty’s Revenue and Customs): l’equivalente dell’Agenzia delle Entrate italiana, responsabile della riscossione delle imposte.
Documenti contabili essenziali
Una Ltd deve mantenere registri contabili accurati che includano:
- Libri contabili: devono registrare tutte le transazioni finanziarie (vendite, acquisti, spese, ecc.).
- Fatture di vendita e acquisto: conservate per un minimo di 6 anni.
- Estratti conto bancari: di tutti i conti aziendali.
- Registri delle buste paga: se la società ha dipendenti.
- Registri degli asset aziendali: beni di proprietà della società.
Mantenere questi registri ordinati e aggiornati è il primo passo per una contabilità inglese efficiente.
Il sistema fiscale inglese per le Ltd: imposte e scadenze
Il sistema fiscale inglese per le Limited Companies è generalmente considerato favorevole e trasparente. Le imposte principali che una Ltd deve affrontare sono:
1. Corporation Tax (Imposta sulle Società)
È l’imposta sugli utili aziendali. Le aliquote possono variare, ma attualmente (2025) l’aliquota principale è del 25% per gli utili superiori a £250.000, con un’aliquota ridotta al 19% per gli utili fino a £50.000. Esistono aliquote intermedie per utili tra £50.000 e £250.000.
Scadenze:
- La Corporation Tax deve essere pagata entro 9 mesi e 1 giorno dalla fine del periodo contabile della società.
- La dichiarazione dei redditi societaria (Company Tax Return, form CT600) deve essere presentata a HMRC entro 12 mesi dalla fine del periodo contabile.
2. Value Added Tax (VAT – IVA)
Se il fatturato imponibile della Ltd supera la soglia di registrazione (attualmente £90.000 all’anno, ma soggetta a variazioni), la società deve registrarsi per la VAT inglese. Una volta registrata, la Ltd deve:
- Applicare la VAT sulle vendite (output VAT).
- Recuperare la VAT pagata sugli acquisti (input VAT).
- Presentare dichiarazioni VAT periodiche (solitamente trimestrali) a HMRC e pagare la differenza.
Scadenze: Le dichiarazioni VAT e i pagamenti sono generalmente trimestrali.
3. PAYE (Pay As You Earn) – Imposta sui Redditi da Lavoro Dipendente
Se la Ltd ha dipendenti (incluso il direttore, se riceve uno stipendio), deve operare il sistema PAYE per trattenere le imposte sul reddito e i contributi previdenziali (National Insurance Contributions – NICs) direttamente dalla busta paga.
Scadenze: I pagamenti e le comunicazioni a HMRC sono solitamente mensili.
4. Imposte sui dividendi (Dividends Tax)
I dividendi distribuiti ai soci sono soggetti a imposta a livello personale, non a livello di società. I soci devono dichiarare i dividendi nella loro dichiarazione dei redditi personale. Il sistema fiscale inglese offre una “dividend allowance” (attualmente £500, ma soggetta a variazioni) per la quale i dividendi non sono tassati. Oltre tale soglia, le aliquote dipendono dalla fascia di reddito del percettore.
Adempimenti e relazioni annuali
Oltre alle dichiarazioni fiscali, una Ltd ha obblighi di rendicontazione annuale sia verso Companies House che verso HMRC.
Relazioni annuali a Companies House:
- Annual Accounts (Bilancio Annuale): Tutte le Ltd devono preparare un bilancio annuale. Le micro-entità e le piccole imprese possono presentare versioni abbreviate o “filleted” degli accounts. Il bilancio deve essere presentato a Companies House entro 9 mesi dalla fine del periodo contabile.
- Confirmation Statement (Dichiarazione di Conferma): Sostituisce l’Annual Return. Deve essere presentato almeno una volta all’anno (generalmente entro 12 mesi dall’ultima presentazione o dalla costituzione) per confermare che le informazioni aziendali (direttori, soci, sede legale) sono aggiornate.
Relazioni annuali a HMRC:
- Company Tax Return (CT600): Come menzionato, deve essere presentato entro 12 mesi dalla fine del periodo contabile.
Il ruolo del commercialista inglese (Accountant)
Gestire la contabilità inglese e navigare nel sistema fiscale inglese può essere complesso, specialmente per chi non ha familiarità con le normative britanniche. Per questo motivo, è altamente consigliabile affidarsi a un commercialista (Accountant) qualificato nel Regno Unito.
Un buon Accountant può:
- Aiutarti a configurare il tuo sistema contabile.
- Preparare e presentare le tue dichiarazioni fiscali (Corporation Tax, VAT, PAYE).
- Redigere e depositare il bilancio annuale e il Confirmation Statement.
- Offrire consulenza su ottimizzazione fiscale e conformità.
- Assicurarsi che la tua Ltd sia sempre in regola con le scadenze.
Chiarezza e Conformità per il successo
Comprendere come funziona la contabilità inglese per le Ltd e il sistema fiscale inglese è fondamentale per il successo della tua impresa nel Regno Unito. Sebbene il sistema sia reputato efficiente, la conformità è rigorosa.