BLOG

Come avere una ltd inglese operante in Italia

Aprire una società Ltd inglese operante in Italia è una scelta sempre più comune tra imprenditori italiani che desiderano espandere il proprio business in modo agile e internazionale. Il Regno Unito, con la sua normativa snella e tempi rapidi per la costituzione societaria, rappresenta una delle giurisdizioni più attrattive in Europa.

Tuttavia, quando una società inglese svolge attività economiche in Italia, è fondamentale conoscere gli adempimenti fiscali, le implicazioni legali e le eventuali criticità operative. In questa guida vediamo come gestire correttamente una Ltd inglese attiva sul territorio italiano, evitando errori e ottimizzando la struttura societaria.

Perché aprire una società in Inghilterra

Aprire una società in Inghilterra, in particolare una Private Limited Company (Ltd), è una scelta sempre più diffusa tra imprenditori italiani. I motivi? Una fiscalità competitiva, tempi rapidi per la costituzione e una normativa chiara e consolidata. Tuttavia, far operare una Ltd inglese in Italia comporta adempimenti specifici, soprattutto se l’attività viene svolta in modo stabile sul territorio italiano.

Ltd inglese operante in Italia: cosa significa

Una Ltd inglese operante in Italia è una società costituita nel Regno Unito, ma che gestisce le proprie attività (parzialmente o completamente) nel mercato italiano. Questa operatività può implicare:

  • apertura di una sede secondaria o stabile organizzazione in Italia
  • assunzione di personale o stipula di contratti in Italia
  • gestione operativa o amministrativa dall’Italia

In questi casi, la società potrebbe dover adempiere a obblighi fiscali italiani, tra cui la registrazione IVA e la tenuta della contabilità secondo le normative locali.

Aspetti fiscali: quando registrarsi in Italia

La soglia per la registrazione IVA in Inghilterra è £90.000 di fatturato annuo. Tuttavia, se la società opera in Italia in modo continuativo o ha una presenza stabile, sarà necessario aprire una partita IVA italiana.

Anche senza superare la soglia UK, la presenza di una stabile organizzazione in Italia implica obblighi fiscali e contributivi locali, inclusa la possibilità di dover pagare le imposte sui redditi generati in Italia.

Costi e complessità da considerare

Il costo per costituire una Ltd nel Regno Unito è piuttosto basso. Tuttavia, è importante non fornire stime generiche sui costi di gestione, poiché variano in base alla dimensione e struttura della società.

Inoltre, aprire un conto corrente aziendale nel Regno Unito può essere molto difficile se la società ha:

  • azionisti non residenti nel Regno Unito
  • una struttura societaria complessa
  • beneficiari effettivi tramite fiduciari o trust

Questo è un aspetto critico da valutare in fase di pianificazione.

Come procedere: il supporto di AccountsCo

Gestire una Ltd inglese operante in Italia può offrire importanti vantaggi, ma richiede una pianificazione accurata e competenze specialistiche. Se stai valutando di aprire una società in Inghilterra, affidati ad AccountsCo per una consulenza professionale e personalizzata.
AccountsCo supporta imprenditori italiani interessati ad aprire una società in Inghilterra e ad avere una Ltd inglese operante in Italia in piena conformità normativa. I nostri esperti analizzano la struttura aziendale, il tipo di attività e i mercati di riferimento per definire la soluzione più vantaggiosa, minimizzando i rischi fiscali e burocratici.

X

Forgot Password?

Join Us