BLOG

Qual è la differenza tra una Ltd inglese e una SRL italiana?

Negli ultimi anni, molti imprenditori italiani si sono chiesti se sia più conveniente aprire una Ltd inglese piuttosto che una SRL italiana

Entrambe le forme societarie presentano vantaggi e svantaggi, ma il contesto economico e normativo del Regno Unito offre spesso soluzioni più snelle e convenienti. In questo articolo analizziamo le differenze chiave tra queste due strutture aziendali, concentrandoci su aspetti pratici come costi di costituzione, gestione fiscale e responsabilità dei soci.

1. Cos’è una Ltd inglese e cos’è una SRL italiana?

Ltd inglese

La Ltd (Limited) è la struttura societaria più diffusa nel Regno Unito, ideale per piccole e medie imprese. È caratterizzata da:

  • Responsabilità limitata: i soci non rispondono con il proprio patrimonio personale per i debiti societari.
  • Capitale minimo: non è richiesto un capitale minimo obbligatorio.
  • Procedura semplificata: la costituzione può essere completata online in 24-48 ore.

SRL italiana

La SRL (Società a Responsabilità Limitata) è una delle forme societarie più diffuse in Italia. Si distingue per:

  • Responsabilità limitata dei soci: anche qui i soci rispondono limitatamente al capitale versato.
  • Capitale minimo: è richiesto un capitale sociale minimo di 10.000 euro (1 euro per le SRL semplificate).
  • Costituzione notarile: richiede l’intervento di un notaio e tempi più lunghi di registrazione.

2. Costo per aprire una Ltd inglese vs SRL italiana

Uno dei fattori principali che influenzano la scelta tra una Ltd inglese e una SRL italiana è senza dubbio il costo di apertura e gestione.

CaratteristicaLtd nel Regno UnitoSRL in Italia
ProcedimentoOnlineAtto notarile
Capitale minimoNon richiesto10.000 €
Costi di costituzioneDa GBP 50.00Da 2.000 a 3.000 €

È evidente che aprire una società nel Regno Unito sia economicamente più vantaggioso rispetto alla SRL italiana, sia per i costi iniziali che per quelli di gestione annuale.

Credibilità e reputazione internazionale

La scelta di costituire una Ltd nel Regno Unito offre anche un importante vantaggio in termini di credibilità internazionale

Il sistema legale e fiscale britannico è ampiamente riconosciuto per la sua stabilità e trasparenza, elementi che contribuiscono a rafforzare la reputazione delle aziende che operano sotto questa giurisdizione. 

Questa credibilità è particolarmente vantaggiosa per le imprese che puntano a operare su mercati esteri o che desiderano attrarre investitori stranieri. Al contrario, una SRL italiana, pur essendo una struttura solida e affidabile nel contesto locale, potrebbe non godere della stessa riconoscibilità su scala internazionale.

Ltd inglese vs SRL italiana: quale scegliere?

La Ltd inglese offre costi più bassi, una burocrazia semplificata e una maggiore credibilità internazionale, mentre la SRL italiana rimane una scelta più tradizionale, ma con costi più elevati e una burocrazia più complessa. Se stai valutando di aprire una Ltd inglese, affidati a consulenti esperti per ricevere un supporto professionale e personalizzato. Il successo della tua attività potrebbe dipendere proprio dalla scelta della struttura societaria più adatta alle tue esigenze.

X

Forgot Password?

Join Us