Ottenere un rimborso tasse in Inghilterra può rappresentare un’importante opportunità per aziende italiane che hanno sostenuto costi fiscali o IVA in UK. Spesso si tratta di recuperare imposte indirette pagate su acquisti, spese o importazioni, oppure restituzioni di imposte dirette come la Corporation Tax.
Questo processo richiede una buona conoscenza della normativa HMRC, delle tempistiche europee e delle modalità operative per richiedere il rimborso IVA pagata all’estero. In questa guida esploreremo chi può richiedere il rimborso, quali documenti servono, come procedere e i tempi da rispettare.
Chi può richiedere il rimborso e su quali imposte
Le aziende italiane a Londra, non registrate per l’IVA in UK e senza sede o fornitura di servizi nel paese, possono chiedere un rimborso dell’IVA pagata su beni e servizi utilizzati nel Regno Unito o Isle of Man, secondo la normativa contenuta nella VAT Notice 723A.
Per il rimborso della Corporation Tax, una società UK può usare il Company Tax Return (CT600) per segnalare eventuali pagamenti in eccesso ottenendo il rimborso direttamente da HMRC.
Rimborso IVA pagata all’estero
Il rimborso IVA pagata all’estero avviene tramite la procedura HMRC per le imprese non UK: è necessario dimostrare di non essere registrati per l’IVA in UK, mancanza di sede operativa nel Regno Unito e che l’uso è a scopo esclusivamente commerciale.
Quanto si può rimborsare? Si recupera l’IVA su importazioni e acquisti effettuati per attività business nel Regno Unito, inclusi costi di trasporto o partecipazione a fiere.
Passaggi per inoltrare la richiesta
- Raccogliere fatture fiscali validi e prove di pagamento;
- Compilare il modulo online accedendo all’area dedicata di HMRC;
- Allegare la VAT Notice 723A e dichiarazioni ove richiesto;
- Inviare la richiesta entro termini previsti (generalmente trimestrali o annuali);
- Attendere l’approvazione di HMRC e ricevere l’accredito sull’IBAN indicato.
Tempi e limiti minimi del rimborso
Le richieste di rimborso IVA devono coprire periodi non inferiori a tre mesi (o a fine anno fiscale se più breve), con limiti minimi di spesa. Dopo la presentazione, HMRC valuta la documentazione e, se tutto è in regola, effettua il rimborso. I tempi variano da alcuni mesi a circa un anno, a seconda della precisione della documentazione e della complessità del caso.
Rimborso Corporation Tax
Per ottenere un rimborso IVA pagata all’estero, le aziende estere devono presentare la richiesta per il periodo “prescribed year” (dal 1 luglio al 30 giugno successivo), entro il 31 dicembre, e coprire almeno tre mesi con un importo minimo.
Nel caso di imprese UK che hanno versato più imposte del dovuto, il rimborso avviene tramite il Company Tax Return (modulo CT600): è richiesto indicare i dati fiscali e l’IBAN per l’accredito diretto.
Rimborso tasse Inghilterra e IVA pagata all’estero
Se il rimborso è valido, HMRC effettua il pagamento entro sei mesi dall’accettazione della domanda. Per chi ha versato troppe tasse dirette, come la Corporation Tax, il rimborso avviene tramite il Company Tax Return con accredito diretto. È dunque essenziale preparare documenti corretti, rispettare format e tempistiche HMRC, e monitorare la risposta dell’ente fiscale.
Con AccountsCo al tuo fianco, il percorso per ottenere un rimborso tasse in Inghilterra diventa chiaro e sicuro, permettendoti di recuperare imposte pagate all’estero in modo efficiente e conforme.