BLOG

Aprire una seconda sede dell’azienda in Inghilterra

Per molte aziende, l’espansione internazionale rappresenta una strategia chiave per la crescita e l’accesso a nuovi mercati. Tra le opzioni più gettonate, aprire una seconda sede dell’azienda in Inghilterra è una mossa che offre diversi vantaggi strategici. Ma come funziona questo processo e quali sono gli aspetti da considerare?

Questo articolo esplorerà le ragioni per cui potresti voler espandere la tua attività nel Regno Unito e i passaggi fondamentali per farlo.

Perché aprire una seconda sede in Inghilterra?

L’Inghilterra continua ad essere un polo attrattivo per le imprese globali. Le motivazioni principali che spingono le aziende a considerare di aprire una società in Inghilterra come seconda sede includono:

  • Accesso a un mercato più ampio: Il Regno Unito è una delle economie più grandi del mondo, offrendo un vasto bacino di clienti e opportunità di business.
  • Reputazione e credibilità: Avere una presenza nel Regno Unito può migliorare la percezione internazionale della tua azienda, conferendole maggiore prestigio e affidabilità.
  • Ambiente imprenditoriale favorevole: Il sistema britannico è noto per la sua burocrazia snella, i processi di costituzione rapidi e un quadro normativo che supporta l’innovazione e la crescita aziendale.
  • Ecosistema finanziario: Londra è uno dei principali centri finanziari globali, facilitando l’accesso a investimenti, partnership e servizi bancari avanzati.
  • Talento qualificato: Il Regno Unito vanta una forza lavoro altamente qualificata e diversificata, con eccellenti università e centri di ricerca.

Come aprire una seconda sede: le opzioni principali

Quando decidi di aprire una seconda sede dell’azienda in Inghilterra, hai diverse opzioni, ognuna con le proprie implicazioni legali e fiscali.

1. Costituire una nuova Limited Company (Ltd)

Questa è l’opzione più comune e spesso la più consigliata. Si tratta di aprire una società in Inghilterra completamente nuova e indipendente dalla tua azienda madre, ma di proprietà della stessa o dei suoi soci.

Vantaggi:

  • Responsabilità limitata: La nuova Ltd è una persona giuridica separata, il che significa che le passività e i debiti della sede inglese non ricadono direttamente sull’azienda madre (a meno di garanzie specifiche).
  • Flessibilità fiscale: Consente una gestione fiscale più autonoma e potenzialmente ottimizzata, trattando la Ltd come un’entità fiscale separata.
  • Immagine locale: La nuova entità può operare con un nome e un’identità specifici per il mercato britannico.

Considerazioni:

  • Richiede la costituzione di una nuova entità legale con tutti gli adempimenti correlati (registrazione a Companies House, apertura conto bancario, ecc.).
  • Potrebbe essere necessario dimostrare una “sostanza” operativa reale in UK per evitare problemi di esterovestizione, soprattutto se la gestione è la stessa dell’azienda madre.

2. Aprire una Branch (succursale)

Vantaggi:

  • Semplicità amministrativa iniziale: Il processo di registrazione è leggermente meno complesso rispetto alla costituzione di una Ltd.
  • Controllo diretto: L’azienda madre ha un controllo totale e diretto sulle operazioni della branch.

Considerazioni:

  • Responsabilità illimitata: La branch non ha personalità giuridica propria; pertanto, i debiti e le passività della branch ricadono direttamente sull’azienda madre.
  • Tassazione: La branch è soggetta a Corporation Tax sugli utili generati in UK. La fiscalità può essere più complessa, richiedendo una chiara separazione dei redditi attribuibili alla branch.
  • Percezione: Potrebbe essere percepita come meno “radicata” nel mercato locale rispetto a una Ltd.

Passaggi chiave per l’apertura

Indipendentemente dall’opzione scelta, alcuni passaggi sono comuni quando si decide di aprire una seconda sede dell’azienda in Inghilterra:

Pianificazione Strategica 

Definisci gli obiettivi della tua espansione, il mercato di riferimento, il budget e la struttura desiderata (Ltd o Branch).

Scelta del Nome

Verifica la disponibilità del nome della società o della branch presso Companies House.

Sede Legale (Registered Office)

È obbligatorio avere una sede legale in Inghilterra. Puoi utilizzare servizi di uffici virtuali accreditati se non necessiti di una presenza fisica immediata.

Nomina di Direttori/Rappresentanti

Sarà necessario nominare almeno un direttore per una Ltd, o un rappresentante per una branch.

Apertura Conto Bancario

Fondamentale per tutte le transazioni aziendali in UK.

Registrazione a Companies House

Il processo varia leggermente a seconda che tu stia aprendo una Ltd o una Branch.

Registrazione Fiscale (HMRC)

Ottenere i codici fiscali necessari, inclusa la Corporation Tax e, se necessario, la registrazione per la VAT.

Conformità Legale e Fiscale

Assicurati di comprendere e rispettare tutte le normative contabili, fiscali e del lavoro inglesi.

Aspetti fiscali e contabili specifici

Aprire una seconda sede dell’azienda in Inghilterra implica la necessità di gestire la contabilità inglese e il sistema fiscale della tassazione inglese specifici per l’entità scelta.

  • Corporation Tax: Sia la Ltd che la Branch saranno soggette a Corporation Tax sugli utili generati in UK.
  • VAT (IVA): Se superi la soglia di fatturato, dovrai registrarti per la VAT e presentare dichiarazioni periodiche.
  • PAYE: Se assumi dipendenti in UK, dovrai gestire il sistema PAYE per trattenere imposte e contributi.
  • Bilancio e Dichiarazioni: Sia le Ltd che le Branch devono presentare bilanci annuali e dichiarazioni fiscali a Companies House e HMRC.

È fondamentale consultare commercialisti e consulenti legali esperti in diritto britannico e internazionale per assicurarsi che tutti gli adempimenti siano rispettati e per ottimizzare la struttura fiscale.

X

Forgot Password?

Join Us